La mitologia moderna nelle serie televisive

Analisi della serie Doctor Who attraverso gli archetipi di Joseph Campbell e Chris Vogler

35,90 €
(inkl. MwSt.)
In den Warenkorb

Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen

Bibliografische Daten
ISBN/EAN: 9786202084567
Sprache: Italienisch
Umfang: 68 S.
Format (T/L/B): 0.5 x 22 x 15 cm
Auflage: 1. Auflage 2018
Einband: kartoniertes Buch

Beschreibung

È il 23 novembre del 1963. 4 milioni di persone assistono allinizio di una delle più grandi avventure di tutti i tempi: è lesordio di Doctor Who, con lepisodio An Unearthly Child (La ragazza extraterrestre). Nel corso degli anni, il Dottore è diventato molto più di un semplice personaggio di una serie televisiva di fantascienza. Essendo una delle serie più longeve della storia, è entrata a pieno titolo nella cultura popolare britannica: la sua capacità è stata quella di mescolare storia, dramma, scienza, commedia, creando una figura di riferimento che sembra rifarsi a quel mito ancestrale del viaggiatore che alberga nelluomo e che spesso ricerchiamo. Lanalisi presentata in questo libro propone la serie come caso esemplificativo per comprendere come le strutture del mito e della fiaba siano rimaste coerenti nel corso dei secoli, giungendo fino a noi sotto forme nuove ma esprimendo sempre i nostri bisogni, le nostre paure, i nostri desideri più profondi.

Autorenportrait

Giulia nasce a Lucca il 26/11/1990. Cresce circondata da fumetti, jazz, musical e fantascienza. Dal 2006 collabora con Lucca Comics & Games come Staff Culturale. Si laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione e decide in seguito di conseguire un master in traduzione inglese e francese. Attualmente risiede a Edimburgo.

Informationen gemäß Produktsicherheitsverordnung

Hersteller:
BoD - Books on Demand
info@bod.de
In de Tarpen 42
DE 22848 Norderstedt